UndergroundZine WEBZINE
SEGUICI
  • Home
  • Franzine
  • News
  • Compilation
    • Selezioni Compilation
    • UZ COMPILATION
    • SAMPLER REVIEW
    • REGIONALI
    • FULL BAND vs POWER DUO
  • Album Free
  • Archivio Bands
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • LOMBARDIA
    • VENETO
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • PIEMONTE
    • VALLE D'AOSTA
    • LIGURIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • TOSCANA
    • UMBRIA
    • MARCHE
    • LAZIO
    • ABRUZZO
    • MOLISE
    • CAMPANIA
    • PUGLIA
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • SICILIA
    • SARDEGNA
    • BAND E PROGETTI A DISTANZA
  • Contatti/Staff
  • Archivio Recensioni
    • Metal
    • Rock
    • Punk
    • Interviste
  • COLLABORA CON NOI

DEATH RIDERS - through centuries of dust

5/23/2011

0 Commenti

 
Picture
DEATH RIDERS
Through centuries of dust



Progressive, thrash, metalcore e heavy. Tutti generi racchiusi all'interno di Through Centuries of Dust, album di debutto dei Death Riders.
Strumentalmente un album "aggressivo", sonorità molto dure e veloci, dove i musicisti non si prendono un secondo di pausa. Si sentono molto le influenze da parte di gruppi come Trivium (per i tempi veloci, principalmente per i riff della batteria), Myrath (per la tendenza, in certi punti, di parti progressive, per gli assoli e i passaggi di chitarra caratteristici del genere), e per quanto riguarda la voce si sente subito l'ifluenza del metal "classico" (in alcuni brani, tipo Crimson Liberty, si nota l'influenza dei Blind Guardian) .
Insomma, ce n'è un po' per tutti i gusti. Dal primo ascolto si sente che il gruppo è parecchio dotato dal punto di vista tecnico. Le canzoni, messe a confronto con brani di altri gruppi, suonano abbastanza originali (cosa non scontata di questi tempi), anche se bisogna dire che, se confrontato fra di loro, risultano ripetitive.
Dal punto di vista tecnico, Through Centuries of Dust, è un buon album, la qualità della registrazione è buona, tutti gli strumenti suonano al posto giusto senza discriminazioni; molto spesso alcuni musicisti, in base al genere, vengono messi da parte, spesso accade per i bassisti (con mio grande piacere, non è questo il caso). La voce spesso sembra esterna al brano, può risultare un po' invadente ma non in modo eccessivo.
Insomma, 11 brani da non sottovalutare. Un buon lavoro per i Death Riders, ovviamente si può migliorare, per ora sono sulla buona strada.



VOTO: 70/100
PUBBLICAZIONE RECENSIONE: 23/05/11
GENERE: metal
SITO WEB: www.myspace.com/deathridersband 
RECENSORE: Rob


This is your new blog post. Click here and start typing, or drag in elements from the top bar.
0 Commenti



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da
✕