UndergroundZine WEBZINE
SEGUICI
  • Home
  • Franzine
  • News
  • Compilation
    • Selezioni Compilation
    • UZ COMPILATION
    • SAMPLER REVIEW
    • REGIONALI
    • FULL BAND vs POWER DUO
  • Album Free
  • Archivio Bands
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • LOMBARDIA
    • VENETO
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • PIEMONTE
    • VALLE D'AOSTA
    • LIGURIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • TOSCANA
    • UMBRIA
    • MARCHE
    • LAZIO
    • ABRUZZO
    • MOLISE
    • CAMPANIA
    • PUGLIA
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • SICILIA
    • SARDEGNA
    • BAND E PROGETTI A DISTANZA
  • Contatti/Staff
  • Archivio Recensioni
    • Metal
    • Rock
    • Punk
    • Interviste
  • COLLABORA CON NOI

DOWNHEAD

4/19/2011

0 Commenti

 
Picture
DOWNHEAD


I Downhead nascono nel 2008.
Non sentivo un sound cosi cattivo dai tempi del Black Album dei Metallica del 91.
Molti di voi leggendo questo potrebbero pensare che sono pazzo. Ma io nel sound dei Downhead ci sento molto i Metallica post rivoluzione. Poco nella batteria, ma molto nel tipo di impostazione di voce e nei soli con il wah wah.
La copertina dell'album è molto semplice sfondo bianco e scritta decentrata “Downhead”.
Ad aprire le danze è “Waver” ,sound deciso e fortemente caratterizzato da distorsioni metal chiare e profonde. Qui si riconoscono molto i tratti caratteristici del metal post anni 90. E' il pezzo che sicuramente richiama di piu in assoluto il Black Album dei Metallica (quello che si sente è un Engl valvolare vero?). 
Il secondo pezzo è “Black as me” più malinconico ,ma è solo un impressione perche dietro la chitarra apparentemente tranquilla si cela una distorsione forza dieci. Il wah wah nei soli è sovrano (forse anche troppo) come in Waver. 
Il terzo pezzo è uno strumentale di un minuto circa il cui significato è da approfondire.
Veniamo ora ad “Under the sky”. Riff interessante con la costante presenza della chitarra Metallara Americana. Qui la band va alla ricerca di suoni particolari e sperimentano una serie di effetti che colorano la canzoni con sfumature progressive metal,ma sempre lì siamo.
In “today is not yestarday” invece ho poco da dire perchè il pezzo, diciamo, si amalgama molto nel sound dell'ep quindi rischierei di essere ripetitivo.
Infine a chiudere il tutto c'è “Nazca”. Pezzo strumentale pieno di riff havy metal che sembra voglia in alcuni tratti sfociare nel trash ma ogni volta si ferma al limite. Interessante per cui anche la chiusura.
Per concludere la panoramica sui Downhead devo dire che sono rimasto molto colpito e affascinato da questa autoproduzione. La cura dei particolari è stata davvero maniacale in puro stile Metal.
Le registrazioni sono buone quasi perfette. In sostanza le canzoni trasmettono note malinconiche e arrabbiate nello stesso tempo,come Hetfield insegna..


VOTO: 90/100
PUBBLICAZIONE RECENSIONE: 20/04/11
GENERE: metal /rock
SITO WEB: www.myspace.com/downheadrocks 
RECENSORE: Gian Luca Sbaraglia


This is your new blog post. Click here and start typing, or drag in elements from the top bar.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.