UndergroundZine WEBZINE
SEGUICI
  • Home
  • Franzine
  • News
  • Compilation
    • Selezioni Compilation
    • UZ COMPILATION
    • SAMPLER REVIEW
    • REGIONALI
    • FULL BAND vs POWER DUO
  • Album Free
  • Archivio Bands
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • LOMBARDIA
    • VENETO
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • PIEMONTE
    • VALLE D'AOSTA
    • LIGURIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • TOSCANA
    • UMBRIA
    • MARCHE
    • LAZIO
    • ABRUZZO
    • MOLISE
    • CAMPANIA
    • PUGLIA
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • SICILIA
    • SARDEGNA
    • BAND E PROGETTI A DISTANZA
  • Contatti/Staff
  • Archivio Recensioni
    • Metal
    • Rock
    • Punk
    • Interviste
  • COLLABORA CON NOI

MAPUCHE: DOMANI ESCE IN TUTTI GLI STONE DIGITALI IL SECONDO ALBUM "AUTOPSIA"

2/23/2015

0 Commenti

 
Immagine
MAPUCHE

Domani esce in tutti gli store digitali

il secondo album “Autopsia” (Viceversa/Audioglobe).

Produzione artistica di Alessandro Fiori.

 

Domani, martedì 24 febbraio, esce in tutti gli store digitali il secondo album del cantautore Enrico Lanza, in arte Mapuche (dopo “L’Uomo Nudo” del 2011 e l’ep “Compreso il cane “di inizio 2014), dal titolo “Autopsia” ( Viceversa Records/Audioglobe).

 

Registrato presso Casa Maggio da Alssandro Fiori e presso Phantasma – Recording and Production Studio (Ragusa) daCarlo Natoli, con la produzione artistica dello stesso Alessandro Fiori, “Autopsia” è un disco che segna un passaggio rituale, una metamorfosi dell’autore rispetto ai precedenti lavori: scarno, schivo e scomodo, nei testi e nelle musiche, che lascia spazio ad ogni personale forma di fantasia, introspezione o autopsia.

 

Mapuche, autore dei testi e delle musiche, racconta così il suo secondo album: “Avevo in mente di fare un disco molto diverso da L'uomo nudo (primo Lp Viceversa Records 2011). Prima ancora che finissi di completare le canzoni sapevo che Autopsia, con o senza l'articolo davanti, sarebbe stato il titolo del disco. Sapevo anche che volevo evitare o fare a meno di certa leggerezza che contraddistingueva il precedente album; i brani nuovi, erano più complessi e ricercati, oltre che più dolorosi.

Serviva un produttore artistico in grado di poter dare la giusta veste alle canzoni. Tra i papabili, Alessandro Fiori era senza dubbio il più indicato: cantautore e musicista di spiccata sensibilità, personaggio abbastanza atipico anche nei modi, mi piaceva molto. Quindi, con l'intercessione della Viceversa, chiesi a Fiori la produzione artistica, lui accettò, pare senza esitazione alcuna.

Arrivò il momento di salire in provincia di Arezzo, nella Consuma, in un luogo incontaminato dal gioioso nome, Casa maggio, dove vivono Alessandro, Silvia e Carla, rispettivamente compagna e figlia di Alessandro. L'accoglienza fu ottima e gradevolissima, il luogo era oltremisura indescrivibile, un interminabile vallata circondava la rustica dimora dei coniugi Fiori. Lavorammo da subito ai brani con acceso entusiasmo. Alessandro era un vulcano di idee e la chiave fu il suo violino che diede ai brani il primo colore. A Casa Maggio elaborammo parte del disco, registrato poi in Sicilia, nello studio “Phantasma” di Ragusa, dietro la sapiente mano di Carlo Natoli (Gentless3), anche ospite in alcuni brani (basso nel brano “Bassifondi” e chitarra elettrica in ““La responsabilità civile dello chef”) del disco assieme a Sebastiano Cataudo (batteria in “Son finito nel tuo armadio”), Enzo Velotto (batteria in “Primo Discorso”) e lo stesso Alessandro Fiori  (cori, violino, glock, synth. Voce nel brano “Secondo Discorso”)”.

 

Mapuche “gracchia” a squarciagola sensazioni e motivazioni del contrasto che vive e che vede tutto attorno a sé. In bilico tra la più nobile tradizione del cantautorato “alt(r)o” – Stefano Rosso, Giurato, Lolli – e l’avanguardia impetuosa e urlatrice, Mapuche reinterpreta la forma canzone in un marasma di metafore e dissonanze, soavità melodiche ora sussurrate poi ragliate e declamate.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Suicide_Squad

    Archives

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da
✕