UndergroundZine WEBZINE
SEGUICI
  • Home
  • Franzine
  • News
  • Compilation
    • Selezioni Compilation
    • UZ COMPILATION
    • SAMPLER REVIEW
    • REGIONALI
    • FULL BAND vs POWER DUO
  • Album Free
  • Archivio Bands
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • LOMBARDIA
    • VENETO
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • PIEMONTE
    • VALLE D'AOSTA
    • LIGURIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • TOSCANA
    • UMBRIA
    • MARCHE
    • LAZIO
    • ABRUZZO
    • MOLISE
    • CAMPANIA
    • PUGLIA
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • SICILIA
    • SARDEGNA
    • BAND E PROGETTI A DISTANZA
  • Contatti/Staff
  • Archivio Recensioni
    • Metal
    • Rock
    • Punk
    • Interviste
  • COLLABORA CON NOI

L'ANGOLO DELLA FOLLIA VOL.5 GENNAIO 2012

12/30/2011

0 Commenti

 
Picture
AA.VV. – L’ANGOLO DELLA FOLLIA VOL. 5 GENNAIO 2012


Corposa compilation per iniziare il 2012 all'insegna del rock nella sua moltitudine di angolature edita dalla instancabile -angolo della follia-, ben 20 pezzi presenti. Partiamo subito alla grande con -matt cadillac & the shoots- con la canzone rock seventies -love me tonight- ,pezzo che profuma di ac/dc con una bella armonica ed un indovinatissimo coro femminile, seguono i –mayfair fm- con -mr. bastard-, canzone con un bel sax (credo) ed un'atmosfera rock molto molto molto acida (se l'ho dimenticato di scrivere aggiungo specifico molto acida), -the absinth- con -out of control- propongono un pezzo ska reggae molto accattivante e non banale (cosa difficile),i -mad chickens- con -ashes and flowers. propongono un rock grunge molto opprimente con dei lardosissimi riff di chitarra belli unti,voce perfetta per il genere ed un plauso al batterista che sa il fatto suo, i -the megs- con -show me- hanno uno stile tra clash/arctic monkeys con un cantato molto espressivo che però per me un pò si perde sul ritornello (gusti personali) mentre la musica è interessante, i -the honest apes- con-don't stop- propongono un rock molto sognante e il cantante mi piace un casino (bravissimo) se vi piacciono i mercury rev questo gruppo lo troverete di vostro gradimento,gli -euphorica- con -il gioco- suonano un rock di stampo americano cantato in italiano, i -pretusa mens- con -raminek- mi ricordano moltissimo band come marlene kuntz,vibrazioni ed un pizzico di afterhours piu' una spruzzata dei verdena piu' psichedelici, i - sutuana- con -senza identità- propongono un pezzo molto rock groovoso e vorrei sentirlo cantato in inglese perchè per me renderebbe ancora di piu', comunque i sutuana meritano di essere acoltati per via delle capacità tecnico compositive di ottima fattura,-peppe chuck (thw)- con -diablo pass- è una band decisamente hard rock metal'80 con una punta di korn style, gli -huno- con -in duello libero- propongono un pezzo indie rock stampo inglese con cantato che ricorda un pò i -ministri- prima maniera,ottimo arrangiamento,i-nevro- con -un whiskey con dio- suonano un pezzo rock italiano un pò energico e non so il perchè ma il cantante ha un timbro di voce che mi ricorda un pò adriano celentano, i -maraiton- con -vodka-si possono accostare a band geniali come gli -offlaga disco pax- o i mai troppo compianti fluxus (specialmente per aver 2 bassisti nel gruppo), i -09 ampere- con –senza fretta-affondano le loro influenze nel rock italiano ed internazionale creando un pezzo simile ad una ballata, -the luke's hut-con - click clock- propone un pezzo con atmosfere 70 o anche 60 di rock contestualizzata nel mondo odierno che cattura l'ascoltatore e con un testo intelligente , gli -elephante- con -toporagno- ci portano direttamente nel deserto americano con uno stoner rock doom strumentale primo stampo marcissimo distorto che non lascia prigionieri,in poche parole un figata di pezzo. i –pig sitter- con -nell'ascensore- cambiano radicalmente atmosfere in quanto le loro principali influenze sono da trovare nell'indie rock british pop,i -davidormi- con -pioggia acida- suonano un pezzo acustico da accostare ad alcune produzioni di -gogol bordello- e personalmente mi piace, -antonio lipardo- con -desideria- in un certo senso segue un pò le influenze degli anni 60-70 del rock internazionale con una aggiunta di alternative lo-fi e bugo in particolare, - giulio in bolgia- con -ancora gatti- è essenzialmente un pezzo malato in pieno bugo style sotto qualsiasi aspetto per niente banale, anzi nel suo piccolo è una genialata. Cosa dire di questa compilation? Una tale eterogeinità di stili dimostra che per fortuna ci sono ancora band in possesso del "coraggio" di proporre nuovi pezzi (con risultati in alcuni casi ottimi, in altri un po’ meno) ma comunque band da ammirare per gli sforzi fatti per cercare di lasciare un segno della propria esistenza. NB:PER I VARI CONTATTI DELLE BAND LI TROVATE ALL'INTERNO DEL CD IN UN FILE PDF CHE CONTIENE LE BIOGRAFIE DEI PARTECIPANTI A QUESTA COMPILATION.

VOTO: 80/100
PUBBLICAZIONE RECENSIONE: 30/12/11
GENERE:  rock in tutte le sue forme
SITO WEB: www.angolodellafollia.weebly.com 
RECENSORE: Lidel
LINK PER IL DOWNLOAD: http://www.mediafire.com/?cq6s1xqdh2othpx


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.