UndergroundZine WEBZINE
SEGUICI
  • Home
  • Franzine
  • News
  • Compilation
    • Selezioni Compilation
    • UZ COMPILATION
    • SAMPLER REVIEW
    • REGIONALI
    • FULL BAND vs POWER DUO
  • Album Free
  • Archivio Bands
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • LOMBARDIA
    • VENETO
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • PIEMONTE
    • VALLE D'AOSTA
    • LIGURIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • TOSCANA
    • UMBRIA
    • MARCHE
    • LAZIO
    • ABRUZZO
    • MOLISE
    • CAMPANIA
    • PUGLIA
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • SICILIA
    • SARDEGNA
    • BAND E PROGETTI A DISTANZA
  • Contatti/Staff
  • Archivio Recensioni
    • Metal
    • Rock
    • Punk
    • Interviste
  • COLLABORA CON NOI

demetrio stratos: il concetto di libertà artistica nel nuovo video dei confusional quartet

11/7/2014

0 Commenti

 
Immagine
    CONFUSIONAL QUARTET
è uscito il video del secondo singolo
"MANIFEST'O"
GUARDA: https://www.youtube.com/watch?v=4xMSPKZOiho&feature=youtu.be
E' uscito "MANIFEST'O" il secondo singolo e video estratto dall'album dei CONFUSIONAL QUARTET dal titolo “Confusional Quartet Play Demetrio Stratos”.Dal nastro dell'ultima performance registrata da Demetrio Stratos, la band ha tratto un discorso che l'artista rivolge al pubblico. Nelle sue parole è racchiuso molto di quello che può essere definito lo spirito della ricerca artistica degli anni '60. Gli ultimi rivoli della beat generation.Dice Demetrio Stratos al pubblico:"Volete che io spieghi il mio lavoro? Preferirei di no, perchè ognuno di voi abbia la libertà di fare la propria esperienza sonora…"Allora l'artista, davanti ad una platea gremita e attenta, composta da gente seduta per terra all'interno di una grande chiesa sconsacrata (il teatro San Leonardo di Bologna) mostrava la sua opera, senza sottotitoli o spiegazioni. Anzi, si augurava la libertà di interpretazione dell'ascoltatore nella esperienza spettacolare soggettiva. 

CONFUSIONAL QUARTET PLAY DEMETRIO STRATOS
Dopo la reunion del 2011 e due album, il Confusional Quartet torna in scena con un progetto dalle proporzioni "stratosferiche" che vede la presenza alla voce del leggendario leader degli Area. Nel decennio a cavallo degli anni '70, la band bolognese aveva siglato il momento più alto della scena new wave italiana pur rigettando l'istanza d'esser fedeli ad un genere circoscritto. La loro miscela era infatti un'amalgama complessa di frenesie strumentali e campionamenti che fondevano i fondamenti del jazz al rock sperimentale. Nel 1978 Gianni Gitti, produttore e mentore del loro suono, conobbe e registrò Demetrio alla "II Settimana Internazionale della Performance", curata da Francesca Alinovi e Roberto Daolio (cui il Confusional Quartet avrebbe preso parte nel 1980!). Nel febbraio del 1979, con al seguito microfoni, mixer e l'inseparabile Revox, Gianni seguì Stratos in quelle che presto si rivelarono le ultime performance soliste prima della sua morte. Con Demetrio partecipò a una esibizione tenuta al Teatro San Leonardo di Bologna e mise su nastro le libere improvvisazioni e sperimentazioni eseguite durante le prove e più tardi anche l'intera esibizione sul palco.
Dopo trentacinque anni i Confusional Quartet vengono a sapere di quel nastro di registrazioni inedite di sola voce di Demetrio che rappresentano la summa dell'esperienza  di questo artista. Decidono di ri/suonare la voce di Stratos e insieme ad essa fare vivere nuove inedite composizioni partendo dalla voce, sfida stimolante dato che il Confusional Quartet è da sempre un gruppo senza cantante. Questa volta la voce c'è! E che voce! 
Nelle esecuzioni la  voce di Stratos regala improvvisazioni del tutto peculiari che vanno dalla polifonia vocale agli studi sulle risonanze fino alla poesia sonora. Agli strati del tessuto sonoro fatto di note lunghe, bellissime, cangianti e ricche di armoniche, sono stati sovrapposti gli elementi storici del Confusional Quartet: la chitarra, le tastiere, il basso, la batteria. I pezzi sono cresciuti in modo molto spontaneo, portando suggestioni e ricordi, dando vita ad un disco che è tutt'altro che retorico, nostalgico o celebrativo. Fatta eccezione per "Cometa Rossa", l'unica cover riconducibile all'attività degli Area presente nel disco, e per "Manifest'o", un omaggio voluto e sentito al lavoro di Demetrio.  I fondamenti su cui si regge l'intera struttura del disco sono ispirati ai concetti di libertà assoluta e lavoro collettivo con melodie semplici, al limite del banale, armonie "storte", ritmi movimentati ed irregolari, ambientazioni sonore difficilmente riconducibili ad un genere particolare.
Superando la dimensione musica/supporto/concerto/web, questi brani sono diventati anche la colonna sonora di un cortometraggio realizzato dalla Movie Movie di Francesco Conversano e Nene Grignaffini che verrà utilizzato durante i concerti. Fautori speciali del progetto, oltre all'etichetta Expanded Music, sono Gianni Gitti che ha messo a disposizione le registrazioni originali e la moglie di Stratos, Daniela Ronconi  Demetriou, che lo ha incoraggiato e seguito.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archives

    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.